Sciare a Passo San Pellegrino
- Autore: Valter Chierchie
- •
- 13 gen, 2019
- •
Dolomiti 100 km di piste

Il Passo San Pellegrino
traccia il confine tra 2 regioni Trentino e Veneto
ed unisce 2 località sciistiche Falcade e Moena, la Skiarea di San Pellegrino sviluppa 100 Km di piste, le piste sono adatte a tutti principianti ed esperti , 11 piste facili
per i principianti 6 rosse
per gli intermedi e 2 Nere per gli esperti.
il Col Margherita rappresenta il punto più alto del comprensorio con i suoi 2.520 mt di altitudine, da qui, oltre a una magnifica vista dove le dolomiti rappresentano la sua unicità, si possono ammirare le Pale di San Martino e il Civetta e punto di partenza per scegliere tra piste rosse e nere.
Punto di riferimento per gli esperti la Nuova pista la volata , questa pista omologata FIS ospiterà le prove veloci di COPPA EUROPA Femminile e i MONDIALI Juniores.
L a pista degli innamorati con i suoi 12 Km di discesa è adatta a tutti e si snoda in un paesaggio spettacolare partendo dal Col Margherita 2.520 mt per arrivare nel paese di Falcade a 1.100mt.
Dal Col Margherita versante Nord , l'unico fuoripista dove si può sciare in sicurezza nel Col Margherita Freeride Park con apposita segnaletica, il percorso e segnalato e sorvegliato, dell’itinerario lungo 800 m.
Per gli appassionati della tavola trovano divertimento invece nello Sanpe Snowpark , in località Costabella : 4 rail e 10 box di diverse misure e difficoltà su 800 m di lunghezza serviti dalla seggiovia a 4 posti "Campigol”. Per i bimbi dai 3 anni in su, il parco giochi "Kids Paradise presso lo Chalet Cima Uomo permette di divertirsi sulla neve.
il Col Margherita rappresenta il punto più alto del comprensorio con i suoi 2.520 mt di altitudine, da qui, oltre a una magnifica vista dove le dolomiti rappresentano la sua unicità, si possono ammirare le Pale di San Martino e il Civetta e punto di partenza per scegliere tra piste rosse e nere.
Punto di riferimento per gli esperti la Nuova pista la volata , questa pista omologata FIS ospiterà le prove veloci di COPPA EUROPA Femminile e i MONDIALI Juniores.
L a pista degli innamorati con i suoi 12 Km di discesa è adatta a tutti e si snoda in un paesaggio spettacolare partendo dal Col Margherita 2.520 mt per arrivare nel paese di Falcade a 1.100mt.
Dal Col Margherita versante Nord , l'unico fuoripista dove si può sciare in sicurezza nel Col Margherita Freeride Park con apposita segnaletica, il percorso e segnalato e sorvegliato, dell’itinerario lungo 800 m.
Per gli appassionati della tavola trovano divertimento invece nello Sanpe Snowpark , in località Costabella : 4 rail e 10 box di diverse misure e difficoltà su 800 m di lunghezza serviti dalla seggiovia a 4 posti "Campigol”. Per i bimbi dai 3 anni in su, il parco giochi "Kids Paradise presso lo Chalet Cima Uomo permette di divertirsi sulla neve.
